ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO

 

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

770 Semplificato – Incertezze e perplessità

 

Roma, 15 luglio 2016

Come lo scorso anno, quando ci fu anche un passaggio parlamentare con un’interrogazione al Ministro Padoan sul tema del riordino delle scadenze e, in particolare, sulla possibile eliminazione della scadenza legata all’invio dei modelli 770, i professionisti si trovano a doversi chiedere il motivo per il quale l’Amministrazione finanziaria intenda mantenere e richiedere un adempimento tanto inutile.

In più, quest’anno, l’Agenzia ha risolto solo da un giorno l’incertezza creatasi per “infausti incroci di calendario”, in quanto la scadenza del 31 luglio cade di domenica e quindi, per legge, dovrebbe essere considerata automaticamente posticipata al 1 agosto, ma la pausa estiva sposta i pagamenti al 21 agosto (quest’anno 22 a causa del 21 festivo) e non era chiaro se la pausa estiva riguardasse anche questa scadenza. La soluzione è arrivata con un aggiustamento dello scadenziario fiscale riportato sul sito dell’Agenzia. Troppo semplice, evidentemente, sarebbe stato fare un comunicato chiaro e tempestivo.

Si crea così ulteriore ingorgo, in questa infausta data post ferragostana, che non fa che appesantire la situazione di difficoltà che in questo periodo vivono gli Studi che, ancora alle prese con i modelli Unico e le altre scadenze, sono anche destinatari di una pioggia di avvisi da parte dell’Agenzia delle Entrate per anomalie da studi di settore, irregolarità da 36 bis e richieste di documentazione ex 36 ter.   

Nell’interesse di tutti i contribuenti ed in particolare dei colleghi, non possiamo fare a meno di chiedere nuovamente lo spostamento di questa scadenza al 30 settembre, poiché esso non comporta alcun danno erariale e consente all’intera Categoria di concentrarsi sui numerosi e complicati adempimenti che invece aiutano l’Erario nell’incassare il gettito fiscale più importante dell’anno, nell’attesa che si proceda, una volta per tutte, alla revisione ed al riordino dei mille e più adempimenti che l’Amministrazione Finanziaria del nostro Paese richiede ai contribuenti ed ai professionisti che li assistono. 

 

Marco Luchetti – Maria Paglia

Vice Presidenti ADC – Associazione Dottori Commercialisti

Roberta Dell’Apa

Presidente AIDC – Associazione Italiana Dottori Commercialisti

Marco Cuchel

Presidente ANC – Associazione Nazionale Commercialisti

Amedeo Sacrestano

Presidente ANDOC – Associazione Nazionale Dottori Commercialisti

Giuseppe Diretto

Presidente UNAGRACO – Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti Contabili

Fazio Segantini

Presidente UNGDCEC – Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Domenico Posca

Presidente UNICO – Unione Italiana Commercialisti

Comunicato Stampa Congiunto 15.07.2016 – Modello 770

Recommended Posts