LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE ANC ALLA CATEGORIA 19.10.2021

LETTERA APERTA ALLA CATEGORIA

Stallo sul rinnovo dei vertici: necessario il richiamo alle rispettive responsabilità

Colleghe e Colleghi,

Presidenti e Consiglieri ODCEC,

Presidente e Consiglieri CNDCEC,

l’Associazione Nazionale Commercialisti ha, fino ad oggi, evitato di esprimere giudizi o posizioni sul rinnovo dei Consigli degli Ordini, per il dovuto rispetto nei confronti dei procedimenti giudiziari in corso e delle parti in causa.

Ma non solo: come da molti è stato compreso (non da tutti, ma ce ne faremo una ragione), la decisione di rimanere silenti non è certamente derivata da una mancanza opinioni, è stata piuttosto un scelta di tutela verso la nostra Professione, ritenendo noi che questo tipo di controversie non debbano essere disputate attraverso interventi pubblici, gettando ulteriore discredito sull’intera Categoria.

Abbiamo preferito, anche questa volta, concentrare la nostra azione sui problemi vissuti quotidianamente nei propri studi dalle Colleghe e dai Colleghi.

Oggi, che i giudici del TAR del Lazio hanno accolto l’istanza cautelare, riteniamo però sia utile chiarire alcuni aspetti.

Questa ordinanza evidenzia chiaramente l’inerzia del Ministero della Giustizia, Organo preposto alla vigilanza della nostra Categoria, il quale ha lasciato che fossero i Tribunali amministrativi e ordinari a decidere su questioni che avrebbero dovuto essere di sua competenza. Basta ricordare che l’ordine più grande d’Italia, quello di Roma, è stato commissariato conseguentemente al parere ministeriale sui due mandati, poi disconosciuto dal tribunale. Lo stesso Ministero ha respinto il regolamento elettorale con le quote di genere proposto dal Consiglio Nazionale, quando il Giudice ha invece accolto il relativo noto ricorso.

Da ultimo, il Ministero ha avallato l’avvio delle elezioni, scelta stigmatizzata dall’ultima ordinanza del TAR del 16 u.s.

Se è vero che qualcuno all’interno della nostra categoria ha ecceduto in litigiosità, è anche vero che non è stato fatto nulla per disinnescare potenziali rischi di blocchi procedurali da parte di chi è preposto proprio a quel ruolo.

In questo clima esasperato ANC non ha mai chiesto ai nostri vertici di rassegnare le dimissioni, nonostante fosse la via più facile e garanzia di grande rilevanza mediatica, ritenendoli in grado di agire autonomamente per il bene superiore della Categoria.

Per noi la priorità è una sola: arrivare il prima possibile alle elezioni per consegnare il futuro del lavoro dei nostri Colleghi ad una rinnovata governance in grado di operare nel pieno della sua legittimazione.

Ne abbiamo davvero bisogno, tutti.

Roma, 19 ottobre 2021

Marco Cuchel

Presidente ANC

125_Lettera_Aperta.doc

I COMMERCIALISTI DICONO BASTA – ITALIA OGGI 09.01.2014

Astensione vincolata all’ok della Commissione di vigilanza al codice di autoregolamentazione

I COMMERCIALISTI DICONO BASTA

PARLA IL PRESIDENTE DELL’ANC: LA PROTESTA E’ INEVITABILE

Di seguito l’articolo pubblicato sul numero odierno di Italia Oggi sul tema del codice di autoregolamentazione sciopero della categoria, con un’intervista al Presidente dell’ANC Marco Cuchel. (Leggi Italia Oggi 09.01.2014 – Autoregolamentazione Sciopero).

RELAZIONE PRESIDENTE ANC – CONVEGNO CONSIGLIO PRESIDENZA GIUSTIZIA TRIBUTARIA 31.05.2013

Si è svolto a Firenze, nei giorni 31 maggio e 1 giugno, il Convegno Interregionale organizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria dal titolo “Il sistema fiscale e la normativa fiscale secondo le recenti interpretazioni giurisprudenziali“.

Tra i relatori del programma del 31 maggio il Presidente dell’ANC Marco Cuchel, la cui relazione ha riguardato il tema “La mediazione tributaria e la necessità di riforma del sistema“.  Di seguito, è disponibile la relazione completa.  

 

SPECIALE ITALIA 21.01.2013 – LA LEGGE DI STABILITA’ 2013

Lo scorso 21 gennaio è andata in onda (Reteconomy Canale SKY 816) la puntata di SPECIALE ITALIA dedicata alla legge di stabilità 2013. Tra gli ospiti della trasmissione il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti Marco Cuchel.  

Di seguito, il link al video di apertura della trasmissione. La pagina visualizzata permetterà di selezionare anche gli altri video riguardanti la puntata del 21.01.2013.  

GUARDA IL VIDEO – SPECIALE ITALIA  21.01.2013  

IL TUO SOSTEGNO ALL’ANC PER DARE VOCE ALLA CATEGORIA

IL TUO SOSTEGNO ALL’ANC PER DARE VOCE ALLA CATEGORIA

Cara Collega, Caro Collega

l’anno che si chiude è stato per noi commercialisti uno dei più difficili che io ricordi. La crisi economica, la situazione politica incerta e le vicende interne al nostro Consiglio nazionale, hanno contribuito ad un allontanamento del singolo professionista dalle diverse forme di partecipazione alla vita di categoria.

Assistiamo in molti casi al ripiegamento dei colleghi verso un atteggiamento di rassegnazione e l’inclinazione a privilegiare la sfera più individuale degli interessi di ciascuno.

In questo quadro decisamente poco confortante occorre, per noi che facciamo sindacato da sempre, saper trovare lo spazio per individuare quelli che possono essere stati anche i nostri errori e da lì ripartire.

Il primo impegno che l’ANC assumerà nei confronti della categoria sarà quello di ritornare a saper parlare al collega per convincerlo che l’aggregazione paga più dell’individualismo e che gli atti di vera e propria prevaricazione che subiamo quotidianamente possono essere contrastati e vinti se la nostra voce è unita.

Nei mesi scorsi sono state avviate dall’ANC iniziative importanti, tra le quali ricordiamo la ripresa dello “sportello previdenza” finalizzato ad agevolare i colleghi nel loro rapporto di comunicazione con l’ente di previdenza; la presenza rispetto alle tematiche di maggiore interesse per la categoria, a tutela e difesa della stessa (ad esempio gli interventi sul tema delle scadenze fiscali, sulla problematica Imu, sulle recenti vicende che hanno interessato le casse di previdenza e la gestione del loro patrimonio immobiliare); le nuove convenzioni realizzate per riservare ai colleghi servizi e prodotti professionali di qualità a condizioni agevolate; il rinnovamento del sito e l’impegno profuso nel potenziare l’attività di comunicazione; il progetto della webtv, e naturalmente l’iniziativa benefica a favore della ricostruzione delle scuole del comune di Camposanto di Modena, uno dei luoghi colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, un progetto al quale la nostra Associazione tiene in modo particolare.

Molto altro si può e si deve fare, ma senza il contributo di ciascuno di noi la forza della nostra azione viene meno. Non siamo mai stati una scatola vuota, una delle tante sigle dietro alle quali non c’è nessuno. Le nostre Associazioni locali sono la base dell’ANC e i loro iscritti il nostro bene più prezioso.

Abbiamo bisogno anche di te.

E’ per questo che ai colleghi iscritti chiediamo di continuare ad essere vicini all’Associazione e a dare il loro prezioso sostegno, mentre ai colleghi che ancora non ci conoscono rivolgiamo l’invito ad interessarsi alle attività e alle iniziative della nostra Associazione, con l’auspicio che decidano, attraverso l’iscrizione alle nostre Associazioni locali presenti sul territorio, di dare concretamente il proprio contributo partecipativo.

A tutti, l’augurio dell’ANC di trascorrere un Natale sereno e che il nuovo anno sia foriero per voi di nuovo entusiasmo nei confronti della nostra amata professione. 

Marco  Cuchel                                                                                                                      Presidente  ANC