CS ANC 25.08.2025 – COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI, IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE È SOSTEGNO ALLO SVILUPPO 

COMUNICATO STAMPA

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE È SOSTEGNO ALLO SVILUPPO 

Roma, 25 agosto 2025

L’Associazione Nazionale Commercialisti, che crede fortemente nel sostegno alle imprese per lo sviluppo e la crescita dei territori, vuole sottolineare l’importanza della decisione della Camera di Commercio di Napoli di varare un piano straordinario da 28 milioni di euro, da impiegare per il rilancio del tessuto imprenditoriale della città e della provincia.

Importante, in particolare, è anche il fatto che siano state previste risorse per agevolare l’accesso alla composizione negoziata della crisi di impresa (CNCI), grazie anche all’attività di sensibilizzazione condotta dall’ANC territoriale di Napoli, strumento che consente alle imprese che si trovano in difficoltà di poter intraprendere, laddove le condizioni lo consentano, un processo di risanamento attraverso il supporto di un professionista indipendente.

“L’ANC” spiega il Presidente Marco Cuchel “che è impegnata da tempo nel favorire la conoscenza dello strumento della CNCI, introdotto nel 2021 e recepito nel Codice della crisi di impresa che è stato approvato con il D.Lgs. n. 14 del 2019, plaude alla delibera assunta dalla Camera di Commercio di Napoli, la quale, mediante anche la possibilità di realizzare convenzioni con gli ordini professionali, si propone l’obiettivo di agevolare il ricorso alle procedure di composizione da parte delle aziende”.

“A questo punto” conclude il Presidente Cuchel “il nostro auspicio è quello che anche altre Camere di Commercio decidano di mettere in atto misure nell’ambito della “Crisi d’Impresa”, permettendo, in primis, di dare sostegno concreto alle imprese e quindi alla possibilità per loro di rimanere sul mercato, e di valorizzare altresì il ruolo dei professionisti”.

ANC Comunicazione

CS 25.08.2025 Misure CCIAA

Comunicato Stampa – ANC scrive al Ministro Nordio

COMUNICATO STAMPA

RIFORMA DELL’ORDINAMENTO, NESSUNA RAGIONE PER LA FRETTA

 

Roma, 8 agosto 2025

L’Associazione Nazionale Commercialisti ha scritto oggi al Ministro Nordio, rappresentando allo stesso le preoccupazioni della Categoria all’indomani dalla risposta all’interrogazione parlamentare formulata dall’On.le Vietri in materia di riforma dell’ordinamento professionale.

“Abbiamo ritenuto opportuno e doveroso” dichiara il presidente ANC Marco Cuchel “segnalare al Ministro che la bozza di riforma dell’ordinamento presentata dal Consiglio Nazionale non è condivisa dalla maggioranza della categoria, anzi ha suscitato più di una reazione negativa da parte di molti ordini e da parte della Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti per ciò che riguarda i suoi effetti negativi sulla contribuzione”.

“Ci prepariamo, da qui ai prossimi mesi, a rinnovare i vertici ordinistici, territoriali e nazionali” prosegue Cuchel “e, in un panorama così poco pacificato, appare inopportuno affrettarsi a modificare l’ordinamento sulla base di un testo predisposto da chi, verosimilmente, non gode più della piena fiducia della propria base. Una riforma organica della Categoria, che risponda alle reali esigenze degli iscritti e non ad interessi di parte, non può essere portata avanti negli ultimi mesi di mandato e ad elezioni già avviate

ANC si è quindi rivolta al Ministro chiedendo di ascoltare le ragioni di tutta la Categoria e di rinviare la discussione all’indomani dall’insediamento dei nuovi organi.

 ANC Comunicazione

CS 08.08.2025 lettera Ministro Nordio

94_MinNordio