IL 2021 DI ANC, UN ANNO DURO, CON UN LIETO FINE. IL RACCONTO DI ANC WEBTV
Il 2021 dell'Associazione Nazionale Commercialisti: un anno ricco di difficoltà e soddisfazioni per le sue 51 associazioni e le 6 delegazioni . Anc è una voce sempre più forte, una voce a tutela degli iscritti, della categoria e dei contribuenti, un'Associazione dalla parte dei diritti e del lavoro.
Un anno caratterizzato dalla lotta al Covid, una lotta dura le cui conseguenze economiche e sociali non sono state equamente tra le varie categorie di lavoratori, i professionisti sono stati tra i più penalizzati. Anc ha lavorato per proteggerli, e ha rafforzato i propri contatti e canali comunicativi con la politica per rappresentarne le istanze. Non solo, l'impegno di ANC è stato ed è anche quello di far riconoscere il ruolo "politico e sociale” della categoria, la più adatta ad affiancare il legislatore per spingere il paese verso la ripresa.
Un anno come detto difficile, che ha visto andarsene tanti, troppi colleghi. Oltre al dolore molti hanno dovuto subire le conseguenze del ritardo sull'approvazione del Dl malattia e infortuni. Il caso della collega Anna Imbrucè, costretta a lavorare sino all'ultimo giorno di vita e raccontato dal marito, è emblematico.
Grazie a 20 di lavoro costante, 20 anni di perseveranza, passione sindacale, grazie all'impegno, mai venuto meno, del Senatore Andrea De Bertoldi, casi come quello di Anna Imbrucè non ne esisteranno più. I contenuti del dl malattia e infortuni hanno trovato spazio nella legge di stabilità 2022.